🎯 Le aspettative altrui
- Valentina Silvestri
- 13 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sentirsi in dovere di rispettare le aspettative degli altri è fonte di stress. Se lo è per gli adulti… figuriamoci per i giovani.

❌ L’errore più comune
Spesso, da adulti, ci aspettiamo risultati ambiziosi dai ragazzi. Ma diciamolo chiaramente:
Non si nasce con il manuale per fare il genitore. E nemmeno con il patentino per educare o insegnare.
Oltre i libri, ciò che conta è la pratica quotidiana con i ragazzi e la capacità di entrare nel loro mondo, delicatamente, in punta di piedi.
🎧 Ascoltarli davvero. Capire chi sono. Cosa desiderano.
🧭 Responsabilità e scelte
Insegniamo loro che:
🔹 Ogni scelta è una responsabilità personale
🔹 Ciò che fanno, lo fanno per se stessi
🔹 Ogni azione ha un impatto sulla loro vita
E no, non vale solo per la scuola. Vale per la vita.
“Se un ragazzo viene bocciato, le conseguenze le vive lui.Non il genitore.”
🧠 Tu non sei un voto
Studiare duramente per prendere un 8 e ricevere un 5 può essere frustrante. Ed è qui che entra in gioco un concetto fondamentale:
👉 Tu non sei un voto.
I ragazzi devono imparare a vedersi oltre il rendimento scolastico. A volersi bene, sempre.
💬 Il dialogo interiore
Durante il mio lavoro, ho visto tanti ragazzi…
…troppo critici con se stessi,…convinti di non essere abbastanza.
“Non sono abbastanza bravo.Non sono abbastanza intelligente. Non sono abbastanza meritevole.”
Ma queste frasi devono cambiare.
✅ “Io mi amo e mi accetto. Io sono abbastanza.”
Facciamole entrare nel loro vocabolario quotidiano.
🔦 Il nostro ruolo
Abbiamo il compito di:
✨ Guidarli✨ Indicar loro la via dell'accettazione e della consapevolezza✨ Aiutarli a riconoscere la loro unicità
Ogni ragazzo ha un contributo unico da offrire al mondo.
Il mondo, senza di loro, non sarebbe lo stesso.È fondamentale che lo sappiano.
🔄 Il vero cambiamento
Tutto parte da una parola: accettazione.
📌 Ciò che respingiamo, persiste.📌 Solo ciò che accettiamo, può migliorare.
Da lì si parte:
Stop ai paragoni
Focus sui propri punti di forza
Investire in sé stessi
👉 Questo genera autostima👉 E migliora anche ciò che oggi sembra un “punto debole”
💖 Un messaggio da ricordare
La base di ogni crescita è l’accettazione.Il cambiamento arriva un passo alla volta. Ma arriva.
Comments